‘Caso bomba’, i cittadini protestano
Vedete la signora che, curiosa, osserva tutto questo assembramento? Che starà pensando? Cosa mai sarà successo nel cantiere? Una verifica o un sequestro dello stesso? Poco male, fatti loro, almeno per un attimo non ci sarà più questo rumoraccio continuo . . .
Invece no, la signora non la sa ancora, ed è l’inizio di novembre, ma nel cantiere, a un metro da casa sua, durante gli scavi, hanno trovato una BOMBA . . . una bomba, di quelle usate dagli aerei per i bombardamenti, inesplosa risalente, si pensa, alla Seconda Guerra Mondiale.
Ed oggi, proprio fra un’ ora, tutti gli abitanti di una bella porzione della Città sulla Costa, dovranno lasciare la casa, e fino alle 10,30 (salvo complicazioni) non potranno fare altro che aspettare e sperare (pregando) che non succeda il patatrac! I negozi, di solito aperti anche la domenica, chiusi . . . le chiese, (compresa la chiesina sul lungomare) chiuse . . . I treni che passano dal Nord verso Sud, fermi . . .
In quel cerchio, come dice il volantino che gli efficienti incaricati comunali, hanno distribuito fuori dal supermercato, tutti dovranno allontanarsi da casa, possibilmente piedi o in bicicletta (???) o con i bus navetta gratuiti! ricordandosi di portare con sè : Farmaci abituali, chiavi di casa, telefono cellulare (e se non l’avete, procuratevelo), documenti d’identità, e le cose indispensabili per i bambini: ricambi, pannolini, giochi poco ingombranti (no, la casetta, non la possiamo portare!)
E mi raccomando, dice ancora il Comune, non dimenticate di
· provvedere all’alimentazione degli animali domestici.
· non lasciare oggetti fragili esposti su ripiani o mensole
· mettere a terra oggetti, quadri, specchi e cornici appesi alle pareti
· portare all’interno dell’abitazione, dei balconi o delle terrazze, le fioriere e/o i vasi pensili.
· abbassare le tapparelle o chiudere le imposte e tenere i vetri delle finestre aperti nei piani superiori.
E l’ultimo . . . USCENDO DI CASA: (sempre dal volantino del Comune!)
Ricordarsi di spegnere tutte le luci.
Chiudere il rubinetto del contatore del gas.
Dice ancora il Comune :
Non c’è alcun motivo per allarmarsi: i volontari, i vigili urbani e le forze dell’ordine saranno presenti nella zona e potranno fornire risposte ai problemi che dovessero presentarsi.
Così, noi, oggi, qui nella Città sula Costa, siamo tranquilli, vigili, e fiduciosi!
Voi, guardate il telegiornale, magari ve la raccontano loro!
E che Dio ce la mandi buona!
Aggiornamento del pomeriggio! Tutto è andato bene, la bomba è stata disinnescata, trasportata e fatta brillare qualche chilometro più in là, in una cava di sabbia! Ringraziamo gli Artificeri, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, e tutti gli altri: vigili urbani, carabinieri, polizia! Ma sopratutto ringraziamo Dio!
Le 4000 persone che sono dovute andarsene da casa loro, stanno tornando alla normalità!
Aggiornamente del giorno dopo:
Per saperne di più : "Caso bomba": operazioni svolte con successo
In effetti vuoi mettere se scoppiando la bomba (ad un metro da casa tua) avesse fatto cadere i quadri appesi alle pareti??? o rovinato le foglie delle piante oppure avesse trovato gli animali domestici a pancia vuota?
Bene che sia finita 🙂
Non posso immaginare niente di piu’ ansiogeno: un evento che distrugga casa mia, tanto amata e con fatica enorme acquistata! E’ bellissimo che sia andato tutto bene, vai!!!!
Non bastano le selezioni di Miss Italia in quel di San Benedetto?
Dovete sempre essere sulla cresta dell’onda? ;-))))))
Ringrazio Dio che sia andato tutto bene, specie agli artificieri.
Una domenica di attesa diversa dalle altre.
Un abbraccio.
diggiu :-*
Per Viv,
questi “consigli” insieme a quello di “allontanarsi, preferibilmente in bicicletta” sono esileranti! hanno aiutato a sdrammatizzare! Anche se qualcuno, si è sentito preso in giro!;-)
Da quando si è saputo della bomba (il passaparola, prima dei giornali), non hanno fermato il traffico, ma per domenica, sì! 😉
Per Aleike,
Qualcuno è andato in ansia, ma i più l’hanno presa come un esagerazione del Comune! 😉
Come vedi dalle foto, era propio a ridosso di un’altra abitazione . . . che non è stata evacuata da subito(per quello che ne so) 🙂
Per Diggiu,
Noi qui, sulla Costa, non avendo più le Miss, dobbiamo farci un po’ di pubblicità ogni tanto!!! 😉
Avevo pensato ad un incontro nazionale di bogger . . . mi devo organizzare! Meglio delle bombe! 🙂
Ciao, a tutte e tre! R
Alla periferia di Trento, a Rovereto ed in molti centri situati lungo l’asta dell’Adige sono state ritrovate già decine di bombe inesplose, alcune anche di grosse dimensioni. E ogni volta, lo sgombero delle case, l’allestimento di punti raccolta per gli abitanti, la chiusura delle strade…. e poi il recupero dell’ordigno che veniva disinnescato e poi fatto scoppiare in luoghi appositi.
Ormai non fa quasi più notizia se non per coloro che sono direttamente coinvolti.
Ciao
Qui, in trent’anni che ci sto, è solo la seconda, la prima fu pescata (letteralmente) in mare, e scaricata sul molo senza particoalri attenzioni . . . e dopo due giorni, riportata in mare e fatta scoppiare! avvisando la gente di lasciar le finestre aperte, e basta! Questa volta, invece, un ambaradan di dispiegamento! 😉
Ciao, R
Ma bomba o non bomba noi…arriveremo a roma, malgrado voi!!!
ZiaCreis, come s vede che siamo datate, volevo mettere questo come titolo! Ma poi, viene interpretato coe “politico” . . . 😉
Ciao, R
Eppoi dicono che le casalinghe hanno una vita monotona.. 😉
quante storie per una fagiolata di troppo…
XD
Vero, per tutte e due i commenti!
Povera casalinga, se le scoppiava lì, sotto casa??? Sai poi quanto daffare a tirar via la “polvere” !!! 😉
Ne rido, perchè è tutto finito! Ma vorrei proprio parlarci, con la signora. . . vedrò, in fondo, il paese è piccolo! 😉
Ciao, R