E’ una tovaglia a scacchi marroni e bianchi, marrone più chiaro e più scuro, in misto lino.
E’ una tovaglia che ha scelto mio nonno, per me, quando ha saputo che stavo mettendo su casa.
E’ una tovaglia sbiadita, bucata, tagliata e sfilacciata nell’orlo ad archetti, ma è una tovaglia che gira per casa da 30 anni, e non mi decido a buttarla via!
Punto smerlo in linea retta e curva (archetti)
Mi è sempre piaciuta perchè non trattiene macchie. Si lava e si stende, non serve stirare. Vederla sul tavolo, mette allegria pur non essendo "sfacciatamente" colorata!
Di ogni taglietto, vi posso dire il responsabile. Di quel buco, fatto da una sigaretta, vi posso dire la data! E, quando ha inizato a sfilacciarsi l’orlo smerlato, ho pianto . . . poi, ho accettato questo danno, visto che, la tovaglia regge anche senza lo smerlo!
All’inizio era solo per le feste, per i pranzi affollati, per il tavolo grande . . . poi, man mano che la famiglia cresceva, è diventata la tovaglia per la domenica e ormai, è una tovaglia come le altre, solo, un po’ più delle altre (persino i figli la scelgono più spesso delle altre)!
Non so, vorrei parlarvi di mio nonno, che era una persona eccezionale o di oggi, che è un giorno eccezionale . . . ma non ci riesco, per ora, accontentatevi . . . vi ho parlato di una tovaglia davvero "eccezionale"!
Auguri!!!!
dai . . è presto per piangere . . .allora usiamo questa favolosa tovaglia per il sabato della festa. . che ne dici ! buon anniversario mamma e papà !
è il vostro anniversario?
Cifra tonda… urge festeggiare :-)))
eccezionale sei tu ed il velato ricordo di tuo nonno che attraverso una tovaglia ci ha emozionato. bacio da cicolita
Per Nihil,
razie! 🙂
Per la n° 1,
mica piango . . . 😉
Per chicca,
eh già! 🙂
Per Viv,
c’è in ballo una festa a “semisorpresa” . . . appena torna la piccola dala capitale! 😉
Per Cicolita,
grazie, era il nonno che veniva dalle tue parti! 😉
A tutte, ciao, R
Abbiamo tutti la tovaglia a quadri, e per fortuna che l’abbiamo
allora tantissimi auguri!!!!
Auguri, con tutto il cuore (di pizza).
Oggi stiravo la tovaglia che mi ero portata a Trieste…ho avuto la tua stessa sensazione, pensavo che anche lei potrà raccontarne tante e che ha condiviso questa esperienza 🙂
auguri fiore
vw
Per ziaCris,
ognuno la sua! 😉
PerChicca,
grazie! 🙂
Per CuoredP,
grazie anche a te! 🙂
Per Tzugumi,
sto incominciando a capire le coperte “patchwork” delle donne Americane! 😉
Per VanWicth,
grazie anche a te! 🙂
Ciao a tutte! R
Augurissimi Ros!!!!!
Grazie a te ho capito perché non mi deciderò mai a buttare la tovaglia ricamata da mia nonna.
E perchè mai dovresti buttarla via? E’ preziosa!!!
Auguri!!!
Io la tovaglia l’ho buttata, ma è un po’ che non vedo il gatto… non è che c’è correlazione?
Mah, la moglie è ancora qui, ma il gatto…
Ciao cara!
Rinnovo gli auguri!
E ti comunico che Gianna ti ha spedito il libro con la dedica.
Le piacerebbe sapere cosa ne pensi dopo che l’hai letto!
Buona giornata a te e a tutta la tua bellissima famiglia!
Per Graciete,
grazie degli auguri, felice di averti chiarito un dubbio! 😉
Per Misultin,
esattamente il pensiero che ho elaborato dopo 30 anni! 🙂
Per Factum,
certo, avvolgere in una tovaglia vecchia il gatto, è più facile che avvolgerci la molglie . . . per quella ci vorrebbe un tappeto! Leggere un po’ più di Agatha Cristie, al posto del tuo amato Cormac McCarthy aiuta, per quelle cose . . . :-)))
Per Anna,
grazie dell’invio, ne riparleremo . . .! 😉
Ciao a tutti, R
Le cose dei nonni sono speciali, io lo so perchè sbatto via tutto a parte quello che era loro.
Tanti tanti affettuosi auguri cara Rosangela.
Un passaggio e un saluto
Grazie Ariela,
ecco una nuova conferma che per le “cose” dei nonni, c’è sempre posto! Anzi un posto speciale! 🙂
Anche a Jesino, grazie di essere passato di qua e dei saluti! 😉
Ciao a tutti e due! R
In ritardo ma…auguri!
Ma allora, se l’anno scorso erano 29…quest’anno è una bella cifra tonda!
🙂
Eh già! 🙂
Grazie degli auguri! R