"Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai suoi discepoli dicendo :
"Prendete e mangiate; questo è il mio corpo".
Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: "
Bevetene tutti, perché questo é il mio sangue dell'alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati".
(Mt 26,26-28)
Sanno di cielo
le parole
in quell'ultima sera
sulla terra.
E il mistero
si schiude
per rivelarsi
nel quotidiano memoriale
dell'umanità.
Tratto da "Quando il Rosario diventa Poesia" di Cecilia Ronchetti
Ed. dell'Immacolata
Cara fiordicactus…ti leggo sempre e vedo che sei molto minuziosa nei particolari riguardanti la settimana santa…non ti commento perchè è tutto perfetto e non saprei che dire se non che sono daccordo con te…ti auguro una bella giornata…!!!
Cerco di trovare cose, le più adatte. Se questo è un diario, questi sono giorni importanti per la nostra Fede e per la nostra Civiltà, non serve che aggiungo niente di mio! Se non la scelta dei caratteri, il colore del testo e un'immagine appropriata! Ti ringrazio per il tuo commento, sono contenta che siamo d'accordo, due mamme italiane DOC! Ciao, R
In Australia il giorno più importante e sentito della settimana Santa è venerdì, tutto è chiuso e nessuno va a lavorare.