Si dice sempre male della povera “Signora in giallo” . . . Jessica Fletcher, menagramo . . . Jessica Fletcher, se arriva a trovare qualcuno ci scappa il morto . . . Jessica Fletcher, se la vedi, fa gli scongiuri. Evidentemente, chi dice queste cattiverie, non ha mai conosciuto la signora Barnaby . . . la moglie dell’Ispettore Barnaby, Joyce Barnaby.
La Signora Barnaby è una che ha l’abitudine di inciamparsi in gente assassinata, (già cadaveri o appena prima che tali diventino). E se per una volta non è lei che da l’avvio alle indagini, siate certi che c’entra Cully, la figlia (prontamente consolata dalla mamma)
Ma non è tutto, contrariamente alla scrittrice di Cabot Cove, Joyce Barnaby, è una schiappa in cucina, e le facce che fa l’Ispettore Barnaby quando lei annuncia i suoi esperimenti culinari, ce lo confermano . . .
Midsomer, è uno di quei postii dove tutti si conoscono, dove tutti sono stati a scuola insieme, hanno amicizie comuni e i pettegolezzi girano a tutto spiano. E si può star certi che Joyce Barnaby conosce tutti, sa tutto di tutti e fa parte di un sacco di associazioni benefiche e filantropiche, di comitati vari, circoli della maglia, del giardinaggio, di lettura, sta al botteghino del festival del teatro, è presente se girano un film storico. . . insomma, è sempre in giro e non meraviglia che poi in cucina difetti!
Anche lei, come la Signora in giallo ha una deriva salutare-ecologistica, infatti o va a piedi o è in bici (e se finisce fuori strada, atterra sull’ennesimo cadavere).
Joyce, Tom e Cully Barnaby
Midsomer Murders. La serie di cui è co-protagonista, mi piace, anche se a volte da l’impressione che nella “pacifica campagna inglese” siano tutti un po’ matti, che non esitino a uccidere i vicini per rubare le loro ricette segrete per una marmellata da premiare all’ennesima festa campestre, dove tutti arrivano in svolazzanti abiti di voile e cappelli dalla tesa larga.
Si apprende, in certe puntate, che l’unica attività a cui si dedicano tutte le donne, di una frazione, nubili, vedove e mal maritate; giovani o vecchie; nobili o borghesi, sia sfiancare un uomo (sempre quello) a letto, in tutte le ore del giorno e della notte, fino a quando, qualcuno, lo ammazza.
E non fidatevi nemmeno degli amanti degli animali o dei fiori, ricordo una puntata tutta imperniata su una mostra di orchidee, dove c’era una orchidea rara per la quale sono stati uccisi un numero esagerato di persone, le orchidee erano bellissime e riprese varie volte, ma mi ha fatto riflettere se era il caso o meno che mi facessi regalare orchidee dall’Uomodellamiavita!
Gli omicidi in questo strano borgo da cartolina non sono compiuti, come si legge sui giornali nostrani in questi giorni, con un numero esagerato di coltellate, con una sparatoria o con un cacciavite . . . no, vengono usati i modi più orrendi, violenti e raccapriccianti di uccidere qualcuno.
Un forcone attraverso la parte posteriore di una sedia a sdraio, una freccia che ti attacca alla porta di legno, mannaie che decapitano la gente e altre strane armi antiche. In alcuni dei telefilm assistiamo a strani riti esoterici compiuti da strane congreghe di adoratori di religioni antiche (o inventate di sana pianta) o di gruppi New Age . . . in questi particolari episodi, inutile specificarlo, ogni morto è stato ammazzato con un rituale specifico che ci verrà spiegato nei minimi particolari.
A volte, guardando la prima parte dei telefilm, prima che trovino il morto, penso che sarebbe bello vivere in un villaggio così pittoresco(*), con una così intensa vita sociale, con una piazza del villaggio, una chiesa così antica, con feste d’estate, concorsi di orticoltura e giardinaggio, corsi di acquarello in mezzo alla natura, gare ippiche e danzatori medioevali, cottage con rose davanti alla porta e pub di campagna per il pranzo della domenica. Con un Ispettore della Polizia che fa l’arbitro alle partite di crichet . . . Idilliaco. Se non ci fossero tutti quei morti . . .
Ultimamente, si é saputo che l’Ispettore Tom Barnaby, marito della Signora Barnaby, non sarà più il protagonista delle nuove puntate, verrà sostituito dal cugino John, ma che fine faranno fare a Joyce??? Aspetto l’autunno, guardandomi le repliche al pomeriggio (una buona scusa per sedermi e lavorare a maglia o a uncinetto)!
Aggiornamento del 3 giugno 2014) Ho scoperto di non essere sola in questa mia passione, oggi ho cercato notizie sugli aiutanti dell’ispettore Barnaby e ho trovato questo sito/blog, vi invito a visitarlo è molto ben fatto e curato, ci sono molti spunti e notizie . . . buona lettura!
(*) Il villaggio che ci fanno vedere è in effetti un “puzzle” . . . Le registrazioni avvengono solitamente nelle contee inglesi di Berkshire, Buckinghamshire, Hertfordshire, Oxfordshire e Surrey.
concordo, io preferisco la "signora in giallo"
compagna di gioie e di dolori!!!!
buona giornata
cenerentola
Sai che non la conosco questa serie? …ehm, a dire il vero non ne ho nemmeno sentito parlare , spero non sia grave
Cooooomunque anche a me son sempre piaciuti questi telefilm dove in un placido villaggio composto unicamente da Famiglie-MulinoBianco ne succedono di tutti i colori
Lavori all'uncinetto?? Una volta ci davo dentro anch'io, specialmente il filet che adoravo, ma questo accadeva almeno un milione di anni fa
Cenerentola, io vorrei invecchiare come la "Signora in Giallo" .. . la povera Joyce, tra l'altro, sembra che abbia morsicato un limone, sarà che è british???
Non è grave, Sontyna, sono molti i telefilm di cui non so niente . . . questo lo davano al sabato sera sulla 7 (adesso, alle 17, sempre sulla 7).
Ciao, R
ciao Giangi, non sono anonimo, soto il tuo padrino, hai scritto bene il
tuo commento ai filmati del sabato sera di Barnaby, brava – complimenti
un abbraccio, ciao zio Ivan
Wow, lo zio Ivan, lo zio padrino . . . grazie del tuo commento e per il fatto che leggi il mio blog!
Saluti a tutti! R
Non conosco affatto la" povera Joyce", ma adoravo Jessica Fletcher, e mi ostinavo a seguire i telefilm in cui era protagonista, nonostante mio marito,
rincasando precisamente a cavallo degli ultimi minuti – quelli decisivi – me ne "cancellasse" regolarmente la conclusione, nove volte su dieci.. Sic!
Comunque.. gustosissimo post, complimenti.. che non sono complimenti!
Al prossimo, quindi.. che cosa aspettersi di bello? Ciao! Adri
Adri, non ti preoccupare, con le volte che fanno e rifanno le repliche, qualche finale lo puoi vedere anche adesso . . . le hanno rifatte anche al pomeriggio, su RAI 2 o RAI 3 e vedrai che prima della fine dell'estate le rifanno anche sul 1° . . .
Il prossimo post ??? Sorpresa! Sorpresa anche per me, a volte! Ho scoperto che non sono una "scrittrice" che programma, preferisco arrivare qui, con del tempo "libero" e lasciare andare le dita!
Ciao, R
@Fiore: Bravissima, tuoi post più belli e ricchi di particolari sono quelli che butti giù di getto!
Grazie, Diggiu . . . troppo buona!
Ciao, R
Sei sempre troppo gentile, ma.. non mi preoccupo certo delle repliche..
Mi perdoni se affermo che.. ehm.. non mi interessa più?
Non guardo più TV, quasi.. Ma guardo i tuoi post, eccome!
Però.. grazie delle indicazioni: a qualcuno saranno utili! Adri-confusa
Chissà com'è che i crimini peggiori hanno sempre luogo in questi piccoli e pacifici paesini! Un po' come il paesino di Don Matteo che ha il tasso di omicidi di Caracas 🙂 Nipote N°5 (come lo Chanel :D)
Grazie Adri, della tua presenza e della tua amicizia, preziosa . . . e se guardi poca Tv, credo che tu abia fatto la scelta giusta! Magari su questo argomento ci si torna !
Alla Nipote n° 5 (evidentemente era scritto nel destino che tu fossi "Fashion"), hai ragione . . . pensare che volevo farci una gita nel "paesino" di Don Matteo, ma adesso che ci penso, forse è meglio stare alla larga!
Ciao, R
concordo, al rogo Joyce Barnaby, donna insapore incolore, simpatica come un D nel Q, personaggio assolutamente superfluo ed inutile, e poi, diciamolo, è un cesso, odiosa vecchia e brutta, con quel caxxo di protesi in bocca! E quel taglio di capelli da vera stupida!
Angela Lansbury le stende tutte ste befane del piccolo schermo!
Se ti piace la “signora in giallo”, mi va bene, ma non mi pare il caso di essere offensivo!