"Tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo" (Gv 12,3)
L’atteggiamento di Maria è poco ordinario, quasi insensato, tant’è vero che "gente normale" come Giuda non esita a prenderne le distanze.
Ma la logica di Maria, la discepola in ascolto ai piedi del Signore, è diversa, e si chiama AMORE e GRATUITA’. Parole che non hanno più peso nella società odierna (e forse neanche in quelle del passato…), eppure sono i cardini intorno ai quali ruota tutta la vita cristiana.
All’inizio di questa Settimana Santa chiediamo il dono della generosità radicale e gratuita. Allora le case dove abitiamo, le persone che amiamo e quanti incontriamo ogni giorno, si riempiranno di profumo: il profumo della santità.
Copiata da "Il Tesoro nel campo", post pubblicato da i Seminaristi, che ringrazio.